Una bellissima avventura – CIS U18 Lignano 2025

Pubblico il racconto di un capitano giocatore papà bardo e menestrello che ci diletta con i suoi appassionati racconti. Grazie Alessandro!!!

È passato un anno dall’ultima volta che ho fatto un resoconto di un torneo ed era anche quello un CIS U18.

Rispetto all’anno scorso questa volta le nostre squadre erano molte di più. Impossibile per me descrivere le vicende di tutti.

Come ho già avuto modo di raccontare a qualcuno, il torneo di quest’anno sotto certi aspetti è stato meno “magico” rispetto all’anno scorso; niente viaggio tutti assieme, niente avanti e indietro tra sede di gioco e appartamenti e nemmeno il buon Giandomenico con Luciana fuori ad aspettare i ragazzi con relativa pubblicazione dei risultati.

Nonostante ciò, quest’anno per me è stata un’esperienza comunque molto appagante.

Posso dire di aver visto bambini e ragazzi di 18 anni piangere dopo aver perso una partita.

Posso dire di aver visto bambini e ragazzi di 18 anni piangere dopo aver pattato una partita.

Posso dire di aver visto bambini e ragazzi di 18 anni buttare via una partita (o anche di più).

Posso dire di aver visto letteralmente volare via scacchiere per una ginocchiata involontaria al tavolo di gioco.

Ho visto questo e molto altro solamente perché ho avuto il privilegio e l’onore di poter essere accanto ai nostri ragazzi nella sala di gioco e credetemi, è un’esperienza che porterò sempre nel mio cuore e che auguro a tutti di poter fare almeno una volta nella vita.

Il finale del resoconto dell’anno scorso diceva “l’anno prossimo si vince”. Forse i risultati scacchistici non sono stati quelli sperati, però quello che umanamente ho portato a casa è stato molto di più che vincere un torneo.

Grazie a tutti ragazzi. Vi adoro!!

2° TORNEO DEL MEVE – 19/10/2025

133 giocatori al MEVE quest’anno graziati da una frizzante giornata di sole che ha permesso agli accompagnatori di godere degli spazi offerti da Villa Correr Pisani e ai giocatori di analizzare le partite all’aria aperta. Nel pomeriggio un gruppo ristretto di visitatori (circa 15) ha seguito il nostro consiglio di fare la visita guidata al Memoriale Veneto della Grande Guerra. A fine giornata è venuto a salutarci l’assessore allo sport di Montebelluna Andrea Marin.

Come si è comportato il Bellona? Ottima la prestazione nel torneo A con primo e secondo posto di Manuel Bortignon e Federico Sacrestano (vince Manuel solo grazie al QUARTO spareggio tecnico) e con il nono posto del piccolo Alessandro Vettorello con 3,5 punti. Sesto posto al torneo B per Riccardo Chiarella e quinto posto al Torneo Open per Sebastiano Scarabottolo con 4 punti per entambi.

Da parte del Consiglio Direttivo di ASD BELLONA SCACCHI, grazie all’Amministrazione Comunale che ha rinnovato l’ospitalità dell’anno scorso e ci ha permesso di passare la giornata in una splendida location, grazie ai giocatori numerosi ma soprattutto ai genitori e agli istruttori che li hanno accompagnati e grazie a Gregorio e Daria, giovanissimi arbitri a disposizione del CRVeneto che hanno condotto magistralmente i tornei.

Qui di seguito le classifiche dei 3 tornei

TORNEO A

TORNEO B

TORNEO OPEN

TORNEO IN CORSO NELLA SPLENDIDA SALA INTERRATA DEL MEVE

IL PODIO DEL TORNEO “A” (Bortignon Manuel, Sacrestano Federico e Bertolin Dialma) CON L’ASSESSORE ALLO SPORT DEL COMUNE DI MONTEBELLUNA ANDREA MARIN E GLI ARBITRI GREGORIO SCARABOTTOLO E DARIA PESAVENTO

IL BELLONA AL CIS U18 DI LIGNANO

Quest’anno al Campionato Italiano a Squade U18 che si svolgerà a Lignano dl 30 Ottobre al 2 Novembre, il nostro circolo si presenterà con 5 squadre: una ciascuna nelle categorie U18, U16, U14, U12 e U10

U18
BORTIGNON ALESSANDRO (capitano)
BALLON GIOELE
SEREA GABRIELE
PESAVENTO MOSE’
SCARABOTTOLO SEBASTIANO
FRASCERRA ANDREA

U16
FRASCERRA DONATO (capitano)
CAVALER ALESSANDRO
SACRESTANO FEDERICO
BORTIGNON MANUEL
COMIN GABRIELE
BOTTEGA MARIO

U14
SCARABOTTOLO PAOLO (capitano)
FRASCERRA SAMUELE
ISMAILAJ DAVIDE
ZUCCOLOTTO ZOE
CIMMINO GIACOMO
MAZZOCATO NORAH

U12
GAUDIOSI ANDREA (capitano)
PERISELLO MATTEO
ABRAHAM ADRIAN
CHIARELLA RICCARDO
BIANCARDI ALBERTO
GNOATO GIOVANNI

U10
GOMIRATO DIEGO (capitano)
VETTORELLO ALESSANDRO
WU GIULIO
ABRAHAME ADELINE
BASSO GIANLUCA
GNOATO ACHILLE

Una giornata al Circolo

Sabato 4 marzo è stata una giornata ordinaria e speciale allo stesso tempo al nostro Circolo.

Speciale innanzitutto perchè è venuto a trovarci il grande saggio, il sig. Gianni Rossi, 82 anni di passione per gli scacchi e spirito da far invidia. Il più piccolo? Enea 5 anni, la nostra mascotte. Fate un po’ voi i conti.

Poi è stata speciale perchè sono venuti a trovarci i ragazzi di Paderno di Andrea Gaudiosi che ringraziamo per la sorpresa.

Quest’anno i corsi del sabato riusciamo a dividerli su 3 livelli.

E infine il Campionato Sociale che con oltre 30 giocatori ha stabilito il record di presenze al cd “torneino” (potete seguire l’andamento con il link nella home page).

Noi diversamente giovani del direttivo, che lavoriamo duramente con tanta tanta passione, alla fine eravamo sì stanchi, ma anche molto soddisfatti.

Andrea sta tenendo il corso al gruppo intermedio del sabato. Insieme a lui il sabato Gianluca tiene il gruppo avanzato e Anna quello dei piccolini.

Dopo i corsi si fa il cd “torneino” che quest’anno abbiamo trasformato in Campionato Sociale grazie alla splendida collaborazione di Gregorio (albo d’oro e classifica nella Home Page e regolamento tra le Attività)

Fide World Cadet Chess Championships 2025

Il 30 settembre si è chiuso il Campionato del Mondo Cadetti ad Almaty in Kazakistan dove il nostro Marc Posocco De Grandi ha spiccato con il punteggio più alto della delegazione italiana di 6/11 nel torneo open U10. Le partite hanno raggiunto un ottimo livello tecnico, con percentuali di precisione estremamente alte pensando che stiamo parlando di bambini under 10. Un grandissimo applauso e abbraccio al Franco Merovingio come lo chiamiamo noi affettuosamente. Grazie per aver portato il nome del Bellona Scacchi nella più importante manifestazione scacchistica giovanile a livello mondiale e un sentito ringraziamento anche a Laurent e Annalisa che supportano il figlio e si dimostrano legati al nostro circolo nonostante le distanze.

Festa Dello Sport 2025

Splendida giornata per la Festa dello Sport 2025 con grande affluenza dalle 9:00 fino alle 18:00. Il nostro stand ha visto le 5 scacchiere sempre impegnate. Grande soddisfazione nel vedere la partecipazione più trasversale possibile: dai bambini di 6 anni fino ai nonni, da chi non sapeva muovere i pezzi fino ai maestri. La reazione delle persone al passaggio è sempre impagabile. Gli occhi che si illuminano, un dito che indica la scacchiera e arriva l’esclamazione “SCACCHI!!!”